Chi sono

Su di me
Assistente sociale privata?
Che avrei fatto l’assistente sociale era già scritto nelle lettere che mi scambiavo con la mia migliore amica. Erano i tempi del liceo classico, dello studio degli antichi e, attraverso di loro, dello studio dell’animo umano, delle sue risorse, della sua grandezza e dei suoi limiti.
Ciò che non sapevo era che mi sarei avventurata nell’intricato mondo del disturbo psichico e della fragilità di persone adulte o anziane, e che la professione di aiuto sarebbe stata, poi, la mia passione.
Al di là del pregiudizio
il mio percorso
Teoria sì. Ma con tanta pratica
È durante i primi tirocini che comprendo il valore dell’esperienza sul campo, accanto alla preparazione teorica. Ho sempre nutrito la mia vocazione di problem solver, di “risolutrice di problemi” o “sbrogliatrice di matasse”, con studi e letture di approfondimento, ma puoi leggere tutti i libri del mondo: è solo quando metti mano ai processi che capisci cosa funziona meglio, cosa meno e cosa non può funzionare proprio.
Succede ogni volta che devo progettare con chi mi sta di fronte un percorso sostenibile e funzionale a riordinare il caos di esistenze andate in frantumi, offrendo a chi si rivolge a me consapevolezze e strumenti che porteranno sempre con sé. A volte basta il riconoscimento di un diritto come l’invalidità civile, l’inserimento in qualche attività del territorio, un accompagnamento al servizio pubblico più adeguato o semplicemente un incontro dove chi mi sta di fronte senta vista e compresa la propria fragilità.

la libera professione
L’esperienza e il volo, con l’entusiasmo dei primi giorni

una consulente al tuo fianco
Perché scegliere me
Esperta nel settore
Ho maturato più di 10 anni di esperienza, in Italia e all'estero.
Chiara e affidabile
Ti illustro le possibilità con parole chiare e comprensibili.
Conveniente ed empatica
Mi metto nei tuoi panni e prendo a cuore i tuoi bisogni.